Olio e creatività: un pizzico d'arte con i nostri ragazzi
Torna Good Food For Kids
Immagini dalla Fiera dell'Editoria 2011
Nonostante un tempo davvero inclemente, MonsanoCult ha partecipato con entusiasmo alla prima Fiera del'Editoria Città di Ancona (7/8/9 ottobre 2011). Abbiamo promosso il nostro paese e la nostra associazione, con esempi di alcune tra le più significative manifestazioni monsanesi (nostre e delle altre associazioni) suscitando molta curiosità. Parecchie persone si sono, infatti, avvicinate al nostro stand, attirate dai nostri bei manifesti, chiedendo informazioni.
Inoltre abbiamo promosso la nostra avventura editoriale, a breve a disposizione, il libro "Se ognuno di noi....Padre Pino Puglisi, 9 sentieri di Buonsenso", di Mauro Rocchegiani, ricevendo numerose prenotazioni. Il volume sarà presto in distribuzione presso il pubblico, lo potete già prenotare scrivendo ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
MonsanoCult alla Fiera dell'Editoria "Città di Ancona"
La manifestazione è patrocinata dall'Assessorato al Commercio ed avallata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Ancona. Altre figure istituzionali interessate sono: la Regione Marche, le Province di Ancona, Fermo, Pesaro-Urbino, Ascoli Piceno e Macerata, la Camera di Commercio di Ancona, la Mediateca delle Marche, nonché le più prestigiose Associazioni culturali delle Marche. L'iniziativa è curata in stretta collaborazione con l'EDIM, Associazione Editori Marche
Cronaca della XI Festa del Buonsenso (10/09/2011)
La prima parte, durante la mattina, si è svolta presso il Parco urbano "Pino Puglisi". È intervenuto il nostro sindaco Gianluca Fioretti, L'assessore provinciale alla cultura Carlo Maria Pesaresi, il parroco don Alberto Balducci, il nostro presidente Maurizio Possedoni, Giovanni Maiolo e Francesco Coltorti di Libera Jesi. Al dibattito è seguita la celebrazione e la posa delle mattonelle di ceramica.
Da parte nostra tentiamo di rinnovare la memoria di Puglisi e di quanti, come lui, hanno lasciato con i loro gesti quotidiani piccoli o grandi esempi di buone pratiche, di gesti civili; di quanti hanno pensato e pensano al futuro, lanciando sfide, creando, sudando, esponendo idee. Cerchiamo di dare risposta alla domanda "cos'è il buonsenso?", sperando che qualcuno ci segua e rilanci con altre proposte.
XI Festa del BuonSenso: Le Forme dell'Accoglienza
«Può una festa educare al buon senso? Se è vero che il buon senso è una sorta di coscienza che porta ad operare scelte con saggezza ed equilibrio, quanto questo giudizio individuale può essere in grado di trasfondersi ad una intera comunità?»
Questo è quanto si chiedono Maurizio Possedoni, presidente di MonsanoCult e coideatore della Festa, insieme all'Amministrazione Comunale di Monsano da più di dieci anni: giunti alla undicesima edizione, gli organizzatori intendono continuare sulla strada della ricerca di nuove alternative possibili e sostenibili per migliorare il vivere quotidiano di ogni cittadino: dall’acqua all’energia, dallo sviluppo sostenibile alla raccolta differenziata, dal biodiesel sino all’integrazione sociale, dai rifiuti zero alla Legalità.
Appuntamento sabato 10 settembre per un'intensa giornata che vedrà come ospiti personaggi di grande spessore, impegnati in prima linea nella difesa quotidiana del buonsenso.
Scarica il manifesto col Programma
Siamo su Facebook!
Siamo anche su Facebook, visitate il nostro profilo per tenervi aggiornati in tempo reale.
Naturalmente abbiamo anche la nostra pagina: visitatela!
Arriva a Monsano la nuova "Compagnia del core"
“Siamo tutti abitanti di Monsano e siccome amiamo molto il nostro paese ecco spiegato il nome. Premesso che al di fuori del palcoscenico siamo tutti amici e ci frequentiamo spesso abbiamo deciso di riempire ulteriormente le nostre giornate con qualcosa che serva per rafforzare la nostra amicizia e nello stesso tempo ci permetta di divertirci.
È uscito Chicchi di Melagrana 2011
Muse d'Estate 2011: torna il Teatro per Ragazzi d'autore
VOGLIO LA LUNA - Teatro Pirata in collaborazione con Gruppo Baku
"In una notte d’estate Fabio dorme tranquillo nel suo lettino. All’improvviso viene svegliato da un soffio di vento e si accorge che lì, proprio nella sua camera, è venuta a trovarlo la luna! E’ bellissima, grande, luminosa…giocano insieme e poi lei, così come è arrivata, scompare. Fabio decide che deve rivederla a tutti i costi e non farla più andare via! La cerca dappertutto, ma non riesce a trovarla.
Verso la Festa del Buonsenso 2011
Stiamo lavorando assiduamente per la Festa del Buonsenso 2011. Il successo della scorsa edizione, che celebrava il decennale di questa meravigliosa avventura, ci ha dato una grande carica: tanto che già da ottobre scorso abbiamo iniziato a pensare nuove e altrettanto stimolanti idee. Siamo partiti proprio dal Parco Comunale: il nome di Pino Puglisi non deve restare una dedica immobile su una targa, ma deve vivere ed essere davvero di ispirazione. Padre Puglisi è stato un personaggio che ha lottato con umilità lontano dai riflettori ma che ha saputo condurre una lotta efficace contro l'ignoranza, la povertà, la prepotenza e il crimine organizzato.
Monsano partecipa a "Voler bene all'Italia"
Dalla suggestione di questo carteggio tra i due intellettuali nasce il nome Voler Bene all’Italia, con cui Legambiente ha battezzato la giornata di festa dei e per i piccoli comuni. Una festa che si ripete ogni maggio dal 2004 ed è realizzata sotto l'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, con il sostegno di un vasto Comitato Promotore.